Mi piacciono le storie.
Quelle vere, quelle non ancora accadute, quelle sognate, e quelle che vivono solo nei racconti. Mi piace ascoltarle, sentirle e raccontarle, a volte usando le parole, altre le immagini, oppure entrambi, come nel fumetto. E mi piace l'incontro, tra persone, esperienze, vissuti, tra storie che danno vita ad altre storie.
Non esordirò dicendo che Content is king (o queen, vista la rivoluzione che il linguaggio sta attraversando), né dicendo che Non si può non comunicare; mi limiterò a dire che per arrivare ai cuori, e alle teste, delle persone a cui vogliamo rivolgerci, dobbiamo individuare il linguaggio e i canali giusti, avendo chiaro in che direzione vogliamo andare, cosa vogliamo trasmettere e perché, ma soprattutto a chi stiamo parlando. Come? Affidandoci a chi della comunicazione ne fa il proprio mestiere. E qui potrei arrivare io. Cosa faccio?
Content Design e Copywriting.
◦ Progetto
La struttura dei contenuti, testuali e visivi, facendo in modo che siano utili, piacevoli e accessibili, adatti ai bisogni dell’utente e alle abitudini di navigazione.
◦ Scrivo
Trovo le parole e il tono di voce più adatti per raccontare servizi, prodotti o progetti. Con un occhio alla SEO e l’altro alla UX, faccio in modo che i testi siano ben indicizzati, facili da comprendere e che la lettura sia scorrevole.
◦ Per quali canali?
Siti web, e-commerce, blog, e-mail, social e advertising. Mi occupo anche di curare i contenuti (scrittura, layout e impaginazione) per altri supporti, come presentazioni e brochure.
Micro-copy e UX writing.
Contenuti, testuali e visivi, colori, formattazione del testo, posizionamento dei contenuti, font e micro-testi costituiscono gli elementi essenziali dell’esperienza di utilizzo e di navigazione degli utenti. Per questo la UX (User Experience), insieme al micro-copywriting, è così importante. Ed è qui che è nato lo UX Writing, cioè la combinazione di user experience e copywriting.
◦ Di cosa si tratta?
UX Writing significa scrivere testi in grado di migliorare l’esperienza degli utenti, progettare parole e frasi capaci di guidare nella navigazione di siti web, store e applicazioni, con l’obiettivo di convincere l’utente a compiere una specifica azione. Tutto questo in modo semplice, chiaro e funzionale.
◦ Non semplice Copywriting.
Qui non basta il Copywriting, è necessario saperne abbinare le tecniche a quelle del Content Design, tenendo d’occhio l’esperienza di utilizzo dell’utente.
◦ Quando ci troviamo difronte a dei micro-testi?
Pulsanti di acquisto, call-to-action nelle app, FAQ, schede prodotto, oggetti delle e-mail, titoli dei blog post, pagine di vendita, Facebook Ads, voci di menu.
Il mondo dei micro-testi è potenzialmente infinito.
◦ Cosa posso fare per te?
Progettarli e scriverli, ma anche revisionare e ottimizzare contenuti già scritti.
Chiedi e ti sarà dato.
Se non direttamente da me, da altre persone, quelle che – insieme a me o verso le quali sarò felice di indirizzarti – possono aiutarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Sono in contatto con una rete di persone attive in diversi settori – come grafica, videomaking, fotografia, UX/UI, branding, web design, SEO – con cui collaboro per poterti supportare anche nella realizzazione di quei progetti più sfidanti e di portata più rilevante.
Accanto ai freelance, collaboro anche con importanti realtà e agenzie, come:
◦ Latte Creative, agenzia creativa al servizio di organizzazioni, istituzioni, fondazioni e aziende innovative per campagne di sensibilizzazione, advocacy e fundraising.
◦ Aquisition Team, agenzia specializzata nell’acquisizione di nuovi donatori per le organizzazioni non profit, attraverso attività di online marketing e telefundraising.
◦ Worth Wearing, e-commerce rivolto prevalentemente al terzo settore, che mette a disposizione la vendita gratuita di merchandising personalizzato, on-demand ed ecosostenibile.
Sono tutte persone con le quali ci siamo scelti reciprocamente per valori affini. Visioni diverse, ma tutte fondate sul rispetto e sull’ascolto reciproco – degli esseri umani e della Terra che ci ospita -, sulla gentilezza e sul desiderio di fare qualcosa di buono e di utile. D’altronde, viviamo questa vita per una qualche ragione, no?
Strategia e consulenza.
Posso curare per te la comunicazione, accompagnarti per un pezzo di strada, coordinare un piccolo team di lavoro, oppure fornirti una mappa che ti guiderà nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Scrivimi per fissare una chiamata conoscitiva, e scoprire se posso esserti d’aiuto: federicalaino.business@gmail.com
Non solo parole: illustrazione e fumetto.
Per siti web, merchandising, progetti editoriali o social media: disegno storie, e spesso le accompagno anche con le parole. Che sia nel mondo digitale o in quello fisico, laddove c’è una superficie da riempire, creo.
Chi è Federica Laino?
Ci scegliamo come professionisti, ma ancora prima come esseri umani. E allora lascia che ti racconti qualcosa su di me.
"Cose che sbocciano."
È il mio shop su Worth Wearing, dove puoi trovare T-shirt in cotone 100% biologico e fairtrade, e tanti altri gadget in continuo aggiornamento.
Tra i miei clienti